
SALVATORE CIUNA
Salvatore Ciuna nasce a Messina il 22 luglio 1930, si trasferisce a Roma nel 1969 obbligato dalle necessità lavorative ma non riesce a dimenticare e a distaccarsi dall'arte, dipingendo nel tempo libero diventa man mano uno di pittori Naif più ricercati, in quanto le opere messe in mostra sono sempre state in numero limitato e soprattutto non in vendita aumentando così, ancor di più, la voglia di acquisto dei collezionisti.
Il "Teatrino di Salvatore Ciuna", come ben scrive Pietro Saloni è "una compagnia di guitti e di pupi, variopinta e malinconicamente festosa che si esibisce dal palcoscenico del Teatrino della vita; fondali policromi di colline, di piazze, di mari, di cieli che si animano per raccontarci una favola, un sogno di un tempo, senza tempo, di una natura dolcemente fantastica, dall'utopia di essere semplici, disincantati, innocenti come gli occhi di un bimbo". È una pittura naif, quella del siciliano di origine, Ciuna che si coinvolge nello stupore di una fiaba senza tempo. Il tutto con mestizia e semplicità poetica che emoziona grazie anche alla malcelata nostalgia di quello che fu. È proprio nella fiaba che Ciuna racconta "pretini, chierici, carabinieri, marinai, saltimbanchi, gitani, clowns, nani, velieri, gabbiani, treni sbuffanti di neve".
Ciuna sa entrare nell'animo umano con semplicità e serenità interiore. È però troppo modesto, troppo schivo, troppo allergico ai complimenti della platea. È forse per questo che ha scelto di dipingere naif, un modo per rifugiarsi in quel clima, candido e stupefacente che è proprio della Fiaba. Il naif è da intenditori raffinati.
Ma finalmente le cose sono cambiate, aiutato dalla saggezza dell'età ha deciso di mettere in vendita l'intera collezione per poter dare così, alle nuove generazioni, un ricordo del bel tempo che fu.
ALCUNE MOSTRE COLLETTIVE:
-
1968 - Arte contemporanea - S. Club MESSINA
-
1973 - Galleria d'Arte il Babuino - ROMA
-
1976 - Galleria Arte Nuova- TRIESTE
-
1982 - Galleria Arte Moderna - PERUGIA
-
1990 - Galleria L'Essenza - CORTINA D'AMPEZZO
-
1996 - Galleria Ca' d'Oro - ROMA
-
1999 - Galleria Percorsi d'Arte - PRATO
-
2003 - Mostra "Ripensando al mare" Galleria Arte Moderna - VENEZIA
-
2006 - "Ripensando all'Arte" Fiera di Roma - ROMA
Cliccare sulle immagini per vederle nella loro interezza